aggiornamento al luglio 2023
Novità in questa versione:
Inserito un commento personale ai punti 1.1.1 lett. i), 3.1.1 e 3.2.2 dell’Allegato XV riguardo gli obblighi di redazione del piano di sicurezza...
Rischio per la salute riproduttiva in ambiente di lavoro
Le sostanze chimiche rientrano tra fattori di rischio per la salute riproduttiva in ambiente di lavoro. La pubblicazione della nuova direttiva 2022/431...
Guida informativa per la gestione del rischio caldo, per i lavoratori, i datori di lavoro e per i soggetti preposti all’attività di prevenzione.
La pubblicazione rientra tra gli strumenti informativi del progetto...
WHO: "1 persona ogni 10 secondi nel mondo muore a causa dell'alcol".
Nel mondo, circa 3 milioni di persone muoiono ogni anno a causa del consumo dannoso di alcol – una...
Una nuova ricerca evidenzia i rischi derivanti dalla separazione dei neonati dalle madri durante la pandemia di COVID-19.
Tenere insieme madri e bambini potrebbe salvare più di 125.000 vite (Fonte OMS)
Una...
La professione dell'ingegnere in ottica di genere - Uno studio diretto sulle professioni tecniche
L'INAIl in questo studio inquadra le diverse attività svolte dalle donne impegnate nelle professioni tecniche che, oltre...
Vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza e allattamento - da "Epicentro" Istituto Superiore di Sanità.
La preoccupazione di sottoporsi a una vaccinazione in gravidanza e allattamento, in assenza di dati di...
Opuscolo informativo con utili informazioni per l’iscrizione e il rinnovo della polizza per gli infortuni domestici in modalità telematica, entro la scadenza del 31 gennaio.
L'opuscolo è dedicato a chi si...
COVID-19: protezione dei lavoratori sul luogo di lavoro
Le donne rappresentano globalmente oltre il 70% dei lavoratori in sanità, compresi quelli che lavorano in istituti di cura. Sono in prima linea...