Guida tecnica per la scelta, l'uso e la manutenzione.
Questa interessante pubblicazione è il risultato di una ricerca congiunta di INAIL e ANIMA, questa pubblicazione è una sintesi"operativa" delle leggi e...
aggiornamento al luglio 2023
Novità in questa versione:
Inserito un commento personale ai punti 1.1.1 lett. i), 3.1.1 e 3.2.2 dell’Allegato XV riguardo gli obblighi di redazione del piano di sicurezza...
Nella pagina "Guide e Brochure", periodicamente l'UNI pubblica interessanti guide su argomenti tecnici. Nelle ultime settimane ha pubblica le guide che alleghiamo.
Criteri di scelta ed uso dei DPI
Il Decreto Legge...
Il comportamento delle particelle di polvere nell’organismo umano, dipende dalle dimensioni della particella e dalle sue proprietà chimico-mineralogiche.
L’apparato respiratorio è il sistema maggiormente esposto alle polveri; esso è convenzionalmente suddiviso...
Prove non distruttive e termografia, nuova norma in vigore dal 7 luglio 2022.
La termografia all’infrarosso consente di ottenere una mappa di temperatura su di una superficie, a geometria anche complessa, a partire...
UNI ISO/TR 10687:2022 - Vibrazioni Meccaniche - Descrizione e determinazione di posture assise con riferimento alle vibrazioni trasmesse al corpo intero.
Il 26 maggio 2022 è entrata in vigore questa norma, che...
Cassazione Penale, sentenza n. 20121 del 24 maggio 2022 - Infortunio con la macchina impastatrice priva di sistemi di sicurezza.
1.La Corte di Appello di Torino con sentenza pronunciata in data...
Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Parte 2: Requisiti di sicurezza aggiuntivi per apparecchi di sollevamento carichi sulla struttura di sollevamento estensibile e sulla piattaforma di lavoro
Recepisce: EN 280-2:2022
Data entrata...
Manuale INAIL sulla corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e non
Nel presente manuale si vogliono dare elementi per la progettazione dei nuovi ambienti di lavoro e delle modifiche...
UNI ISO 29994:2021 - "Servizi di istruzione, formazione e apprendimento - Requisiti per l'apprendimento a distanza"
Il 29 luglio 2021 è entrata la norma presente norma che specifica i requisiti per...