Check list di valutazione e controllo dell'applicazione del protocollo d'intesa del 14 marzo 2020. Allego lista di controllo a libera diffusione trovata nel web e adattata. Il protocollo d'intesa stabilisce che...
ApprofondisciCheck list di valutazione e controllo dell'applicazione del protocollo d'intesa del 14 marzo 2020. Allego lista di controllo a libera diffusione trovata nel web e adattata. Il protocollo d'intesa stabilisce che...
ApprofondisciSalmonella e Campylobacter stanno diventando sempre più resistenti alla ciprofloxacina, uno degli antibiotici di elezione per il trattamento delle infezioni causate dai suddetti batteri. È questa la conclusione dell'ultimo rapporto sull’antibiotico-resistenza nelle zoonosi pubblicato oggi...
ApprofondisciPuoi scaricare il materiale informativo del nuovo Protocollo d'intesa del 14 marzo 2020 relativo al contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Sintesi info lavoratori Protocollo d'intesa elaborato MP...
ApprofondisciI numeri e la patologia L’Italia è il Paese europeo col più alto numero di casi di botulismo. Dal 1986 al 30 giugno 2019 sono stati confermati in laboratorio 342 incidenti di...
ApprofondisciProtocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Oggi, sabato 14 marzo 2020, è stato sottoscritto il “Protocollo...
ApprofondisciLesioni da schiacciamento per l'operaio dato in somministrazione. Il verificarsi dell'infortunio era concretamente prevedibile? La Corte d'appello di Ancona, in data 28 febbraio 2019, ha confermato la sentenza con la quale,...
ApprofondisciLavoratrici: fenomeni infortunistici e tecnopatie - INAIL In occasione della Giornata internazionale della donna, la Consulenza statistico attuariale (Csa) dell’Inail ha analizzato i dati riferiti al 2018 e al quinquennio 2014-2018,...
ApprofondisciDisposizioni S&L srl sulla formazione e emergenza coronavirus: IO RESTO A CASA In seguito all’emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge...
ApprofondisciVideo a cura dell'AIFOS (Associazione Italiana Formatori e Operatori Sicurezza) Buongiorno, inviamo questo breve e utile video delle misure per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e...
ApprofondisciCorsi di formazione online su piattaforma tradizionale e in web conference Viste le recenti disposizioni cautelative e di contenimento per prevenire la diffusione dell'infezione da Coronavirus, lo svolgimento dei corsi di...
Approfondisci