Il 16 gennaio 2020 è entrata in vigore la norma UNI EN ISO 13854:2020 dal titolo: Sicurezza del macchinario - Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo La...
ApprofondisciIl 16 gennaio 2020 è entrata in vigore la norma UNI EN ISO 13854:2020 dal titolo: Sicurezza del macchinario - Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo La...
ApprofondisciIn base al principio di effettività, assume la posizione di garante colui il quale di fatto si accolla e svolge i poteri del datore di lavoro, del dirigente o del...
ApprofondisciL’Inail testimonia il proprio impegno per la promozione e diffusione della cultura della salute e sicurezza in ambito scolastico con la pubblicazione della nuova edizione del Dossier Scuola, presentato in...
ApprofondisciAccreditamento Prot. n.329844/P del 21/12/2019 da parte del S.S.R - Regione Emilia Romagna - D.S.P. Ravenna In data 27/12/2019 S&L srl è stata accreditata per l'erogazione di corsi frontali di formazione/aggiornamento...
ApprofondisciIl 12 settembre 2019 è entrata in vigore la norma UNI dal titolo: Rilievo degli incidenti stradali - Modalità di esecuzione La norma descrive la procedura per il rilievo degli incidenti...
ApprofondisciDirigente Scolastica responsabile per l'incidente avvenuto a scuola anche se non si tratta di un alunno. I supremi giudici della Corte di Cassazione hanno spiegato che il dirigente scolastico è responsabile...
ApprofondisciPubblicazione INAIL dal titolo: Procedura sperimentale per la determinazione di ritardanti di fiamma alogenati presenti in ambienti di lavoro. I ritardanti di fiamma alogenati sono impiegati in comuni oggetti o materiali...
ApprofondisciTrapano a colonna privo di protezioni. L'eventuale responsabilità del RSPP non fa venir meno la concorrente responsabilità del datore di lavoro se manca una corretta organizzazione aziendale. Con la sentenza del...
ApprofondisciRapporto dell'OMS sulle microplastiche nell'acqua potabile. Negli ultimi anni, diversi studi hanno segnalato la presenza di microplastiche nell’acqua di rubinetto e in bottiglia, sollevando domande e preoccupazioni sull'impatto che questi “inquinanti”...
ApprofondisciRischi derivanti dal lavoro di taglio della macchina cesoia a ghigliottina idraulica. Annullata con rinvio la sentenza di condanna del datore di lavoro per eccessiva genericità. La Corte di appello di...
Approfondisci